About WBMaster

This author has not yet filled in any details.
So far WBMaster has created 3 blog entries.

Marco Testa

2025-03-27T23:57:44+00:00

In primo piano: esperienze ed emozioni. Questa sezione apre un dialogo con professionisti impegnati nel sistema delle cure, con un'attenzione speciale alla medicina narrativa. Esploreremo anche l'etica della cura, le medical humanities e la comunicazione, per offrire una visione articolata e completa della sanità.  A cura di Michela Fedrizzi Marco Testa Presidente lei è un medico cardiologo ospedaliero, ci piacerebbe ci raccontasse del suo primo incontro con la Medicina Narrativa Certamente, mi fa piacere condividere il mio primo incontro con la Medicina Narrativa! Già negli anni ‘80, durante il corso di laurea, mi [...]

Marco Testa2025-03-27T23:57:44+00:00

Dottore, se riesci a sederti è meglio

2025-03-24T23:37:28+00:00

ARTICOLI In questa sezione, gli articoli si concentreranno su medicina narrativa, medical humanities ed etica della cura. Analizzando studi pubblicati su riviste scientifiche autorevoli, si tenterà di offrire un punto di partenza per un dialogo interdisciplinare che coinvolga tutti i professionisti della salute. L'obiettivo è contribuire alla costruzione di una pratica clinica più completa e personalizzata, che valorizzi sia l'efficacia degli interventi che la dimensione umana dell'esperienza di malattia 25 marzo 2025 Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN Nella pratica clinica, la relazione tra medico e paziente assume un ruolo centrale non solo per la qualità [...]

Dottore, se riesci a sederti è meglio2025-03-24T23:37:28+00:00

Corso base per facilitatori di laboratorio di Medicina Narrativa

2025-03-24T22:06:43+00:00

Corso base per facilitatori di laboratorio di Medicina Narrativa - 6^ed. Presentazione del corso L’essere umano ha la predisposizione naturale ad organizzare le proprie esperienze in forma narrativa e a costruire il proprio sé e la propria identità attraverso le storie. Attraverso la narrazione, noi conosciamo, comprendiamo, interpretiamo noi stessi, gli altri, il mondo e la vita. Essa è una strategia adattativa che permette di dare forma all’esperienza umana. Il racconto diventa una mappa con punti di riferimento per orientarsi negli eventi della propria storia. Il percorso formativo si propone di preparare facilitatori di laboratori di Medicina Narrativa [...]

Corso base per facilitatori di laboratorio di Medicina Narrativa2025-03-24T22:06:43+00:00
Go to Top