About Massimiliano Marinelli

This author has not yet filled in any details.
So far Massimiliano Marinelli has created 5 blog entries.

Elisabetta

2025-03-24T15:07:02+00:00

Le STORIE è una sezione dedicata alle storie e alle esperienze di malattia e di cura, per dare voce alla dimensione soggettiva del paziente e di coloro che ne hanno cura. Questo spazio accoglie i vissuti personali legati alla malattia, offrendo ai lettori una comprensione più profonda delle esperienze uniche, della fragilità e della vulnerabilità che accomunano chi ha cura e chi è curato.  25 marzo 2025, Zahra Afshar ELISABETTA Ascolta Indice di navigazione Si tratta di un resoconto essenziale di una relazione di cura tra un medico [...]

Elisabetta2025-03-24T15:07:02+00:00

Identità Narrativa

2025-03-23T10:09:17+00:00

Parole e Pratiche La Medicina Narrativa ha costruito un impianto epistemologico articolato e pratiche distintive che orientano il processo di cura verso la persona. In questa sezione, riprendendo il sottotitolo del Dizionario di Medicina Narrativa, esploreremo insieme i concetti fondamentali e le pratiche narrative che ne sostengono l’efficacia terapeutica. Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN ascolta il Podcast Indice di navigazione scarica il lemma Identità Narrativa (Paul Ricoeur) Premessa In medicina narrativa, quando si parla di identità personale, è quasi automatico riferirsi all'identità narrativa. Tuttavia, non [...]

Identità Narrativa2025-03-23T10:09:17+00:00

Medicina Narrativa Onorare le Storie dei Pazienti

2025-03-28T09:57:59+00:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narratuva. Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN ascolta il Podcast Indice di navigazione Scarica la recensione in formato pdf [...]

Medicina Narrativa Onorare le Storie dei Pazienti2025-03-28T09:57:59+00:00

La Conferenza di Consenso sulla Medicina Narrativa

2025-03-06T18:27:35+00:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narratuva. Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN ascolta il Podcast Indice di navigazione CONFERENZA DI CONSENSO Linee di indirizzo per [...]

La Conferenza di Consenso sulla Medicina Narrativa2025-03-06T18:27:35+00:00

Se un libro fa bene, perché non li leggiamo più?

2024-10-24T13:49:25+00:00

ARTICOLI In questa sezione, gli articoli si concentreranno su medicina narrativa, medical humanities ed etica della cura. Analizzando studi pubblicati su riviste scientifiche autorevoli, si tenterà di offrire un punto di partenza per un dialogo interdisciplinare che coinvolga tutti i professionisti della salute. L'obiettivo è contribuire alla costruzione di una pratica clinica più completa e personalizzata, che valorizzi sia l'efficacia degli interventi che la dimensione umana dell'esperienza di malattia 2 ottobre 2024     Massimiliano Marinelli  Centro Studi SIMeN Indice di navigazione Se un libro fa bene, perché non li leggiamo più? [...]

Se un libro fa bene, perché non li leggiamo più?2024-10-24T13:49:25+00:00
Go to Top