About Emanuele Antonio Corvino

This author has not yet filled in any details.
So far Emanuele Antonio Corvino has created 68 blog entries.

Con gli Occhi negli Occhi

2021-03-08T17:35:07+00:00

Con gli Occhi negli Occhi Quando tutto e’ iniziato, ho capito ben presto che avrei dovuto fare i conti con la Paura, emozione per me fino a quel momento  quasi sconosciuta. La Paura di portare il virus a casa, la Paura di baciare mia figlia, la Paura di abbracciare mio marito. E la Paura che mio padre e mia madre, lontani da me migliaia di chilometri e all’improvviso irraggiungibili… si ammalassero e svanissero per sempre dalla mia Vita. La Paura di invitare una Amica per cena, la Paura di camminare con i capelli sciolti sul lungomare, la [...]

Con gli Occhi negli Occhi2021-03-08T17:35:07+00:00

Una lunga giornata

2021-03-08T17:32:20+00:00

Una lunga giornata Sembrava un week end qualsiasi quello del 22 febbraio ma ci attendeva un lungo periodo di incertezze , la mia collega mi forni L‘ ultima mascherina rimasta con la quale ci ho lavorato per più di un mese , mi disse tienila tu che sei al pubblico . Dal 24 febbraio ho vissuto con mano il coraggio dei miei pazienti che a volte rincorrevano mille strade per assicurarsi prescrizioni e farmaci a cui io con tutte le consegne sballate ho cercato di assicurare a tutti , in questo periodo tre colleghe in un altro [...]

Una lunga giornata2021-03-08T17:32:20+00:00

Un sano groviglio di pensieri in tempo di covid

2021-03-08T17:30:38+00:00

Un sano groviglio di pensieri in tempo di covid Una sana accozzaglia di pensieri in tempo di Covid di Marina Crescenti Perché mai si dica che la stasi, la lentezza, direi “la fermezza”, intesa non come determinazione, ma assoluta assenza di movimento, non portino a nulla, o, quantomeno, siano da ritenersi improduttive, a mio misero parere, nemmeno uno della portata di Buddha lo saprebbe spiegare. Sciocchezze, difatti. Il nostro cervello va in automatico, e affonda le radici delle proprie certezze su ciò che ha sempre ascoltato, visto, sentito col cuore. Eppure, mi devo ricredere. Chi è pronto a scardinare queste [...]

Un sano groviglio di pensieri in tempo di covid2021-03-08T17:30:38+00:00

VIAGGIO NEL MONDO COVID – racconto di una fisioterapista

2021-03-08T17:28:53+00:00

VIAGGIO NEL MONDO COVID – racconto di una fisioterapista Siamo rientrati dal viaggio in Sudamerica in una Italia completamente diversa da come l’avevamo lasciata. Siamo tornati a casa due giorni prima del previsto, un po’ perchè stavano iniziando a cancellare parecchi voli e un po’ perchè ormai il nostro stato d’animo non era più compatibile con una vacanza. Troppe notizie preoccupanti ci giungevano da oltreoceano e abbiamo preferito rientrare il giorno dell’ufficializzazione dello stato di pandemia. Il benvenuto in Italia ci è stato dato dalla polizia che ci ha accolti a Fiumicino con un’autocertificazione da compilare. L’aeroporto [...]

VIAGGIO NEL MONDO COVID – racconto di una fisioterapista2021-03-08T17:28:53+00:00

Viso a viso

2021-03-08T17:26:53+00:00

Viso a viso È notte. L’alba è lontana. Non avete ancora deciso come agire, e non decidere è comunque una scelta. Quindi siete lì, l’uno di fianco all’altro Distesi viso a viso. Lui dorme di un sonno profondo e senza pensieri, in fondo è solo il 7 marzo, la pandemia non è ancora tale. C’è solo nell’aria un odore di incertezza del futuro che tormenta il mondo e che tormenta te. Ti sei addormentata dandogli le spalle, come se questo potesse bastare, ma nella mente c’è il pensiero fisso di chi teme per l’altro e quel pericolo [...]

Viso a viso2021-03-08T17:26:53+00:00

R-Esistere 29.03.2020 – 29.05.2020

2021-03-08T17:22:32+00:00

R-Esistere 29.03.2020 – 29.05.2020 Mi sono svegliata con un forte rumore, un vero boato e ho impegnato alcuni minuti per rendermi conto che si trattava del contadino nel campo sotto casa che sparava a salve con il suo fucile per spaventare gli storni e mandarli via dagli alberi di frutta. Quel frastuono mi portò in dietro negli anni e far riemergere nella  mia mente due simili boati che hanno segnato la mia adolescenza e prima giovinezza. La prima era quando nel fine settembre 1978 un forte boato fuori dalle mura del liceo ci ha spaventate e costrette a [...]

R-Esistere 29.03.2020 – 29.05.20202021-03-08T17:22:32+00:00

Storie di quotidiana ordinarietà

2021-03-08T17:10:37+00:00

Storie di quotidiana ordinarietà La banda larga non è più sufficiente per contenere le nostre emozioni. La nostra casa non ha porte, le videoconferenze sono condivise e sono lo spunto di lunghe conversazioni a tavola, nel momento in cui ciascuno si stacca dalla sua bolla di sopravvivenza quotidiana per riunirsi in un luogo, in uno spazio in cui si ritorna a vivere una ordinarietà quotidiana. O quotidiana ordinarietà?  Non ci poniamo il problema e viviamo pranzi e cene come mai abbiamo fatto prima. Siamo insieme, separati in casa, famiglia più che mai. I primi webinar sono impacciati, [...]

Storie di quotidiana ordinarietà2021-03-08T17:10:37+00:00

Quando il coronavirus bussa alla porta di casa

2021-03-08T17:08:53+00:00

Quando il coronavirus bussa alla porta di casa Diverse volte in ambulanza guardando il volto del mio paziente ho pregato e sperato che il Covid non toccasse la mia famiglia. Sono rimasta lontana due lunghi mesi dalla mia famiglia, e adesso che siamo in una fase due, io continuo a rispettare le regole della fase 1, perchè sono consapevole che stando in ambulanza, sono stata a contatto con il virus e posso sempre esserlo. Con tutte le precauzioni prese da me e famiglia, oggi il coronavirus ha bussato alla porta di casa. In questi due mesi la bisnonna [...]

Quando il coronavirus bussa alla porta di casa2021-03-08T17:08:53+00:00

Domenica delle Palme

2021-03-08T17:07:00+00:00

Domenica delle Palme Ieri sono stato in prima linea, a uno psichiatra non capita per forza come a un medico di pronto soccorso, a un pneumologo o all’anestesista, ma c’era una consulenza urgente da fare in area Covid ed è toccata a me. Per accedere alla zona contaminata bisogna sottoporsi alla procedura di vestizione che comprende due paia di guanti, mascherina, tuta integrale con cappuccio, cuffia, sovra scarpe e visiera. Una volta indossata l’armatura è vietato toccarsi, non si ha più accesso a nessuna parte del proprio corpo o a quanto si ha in tasca; le chiavi [...]

Domenica delle Palme2021-03-08T17:07:00+00:00

Essere audaci oggi

2021-03-08T17:05:01+00:00

Essere audaci oggi Baricco ha parlato in un suo articolo dell’importanza di essere oggi AUDACI. Ed io mi affianco a lui perché questa riscoperta della nostra umanità dovrà divenire sempre più valore, forza lavoro del nostro domani, un punto di riferimento fondamentale su cui noi costruiremo castelli, erigeremo comunità di speranza. Quella umanità che ci aiuta a vedere nell’altro un nostro simile; un uomo dalle semplici doti  anche quando riveste cariche sociali  importanti perché rappresenta il testimone etico. La giornata di ieri, 27 marzo 2020, è data emblematica in tal senso, abbiamo incontrato esempi di valore etico in passaggi successivi [...]

Essere audaci oggi2021-03-08T17:05:01+00:00
Go to Top