About Emanuele Antonio Corvino

This author has not yet filled in any details.
So far Emanuele Antonio Corvino has created 68 blog entries.

Zac!

2021-03-08T19:55:55+00:00

Zac! A volte capita che ti caschi una tegola in testa. Tu sai di non aver fatto nulla perché accada, ma niente, la tegola vola giù e ti centra. Zac! Succede… Succede a te e a molte altre persone. Spesso succede quando hai già mille cose da fare e vorresti solo poter decuplicare il tuo tempo. E invece no. Succede quando hai compreso il bello e il brutto delle persone e da certe non ti aspetti più niente, ma poi finisci perfino per stupirti. Che non ti salvi se hai 1000 like a ogni post ma se [...]

Zac!2021-03-08T19:55:55+00:00

La gioia di un saluto inaspettato

2021-03-08T19:53:50+00:00

La gioia di un saluto inaspettato Sono un tecnico di radiologia ed ho lavorato in ospedale fino al giorno della pensione (8 maggio 2020). Durante il periodo di lockdown era normale che noi tecnici della radiologia tradizionale fossimo chiamati ad eseguire radiografie al letto di pazienti ricoverati nei vari reparti Covid. Personalmente ho eseguito la prima radiografia del torace al primo paziente Covid ricoverato  a Cuneo, trasferito da Torino dove non avevano più posti letto disponibili. Ma la storia che intendo raccontare è un’altra. Nel  nel corso di un turno di lavoro, come abitualmente capitava, sono andato [...]

La gioia di un saluto inaspettato2021-03-08T19:53:50+00:00

La marea delle emozioni

2021-03-08T19:51:38+00:00

La marea delle emozioni Non mi sono mai mancate le parole, eppure trovo difficile trovarle in questo momento. Sento una specie di pudore ad esprimere i sentimenti che provo, come se non li ritenessi adeguati o non potessi trovare parole abbastanza adeguate. Partecipare alla webinar è stato un momento di riflessione e di condivisione importante per me, ho sentito le parole che avevo dentro dette da altri, da simili, è stato importante sapere di non essere soli. Quando tutto è cominciato pensavo fosse un altro allarme che si sarebbe risolto come gli altri (sars, mers, aviaria, ebola…), [...]

La marea delle emozioni2021-03-08T19:51:38+00:00

La città e il virus

2021-03-08T19:50:01+00:00

La città e il virus Sconcertante appare la città in lockdown a chi viaggia qui attraverso altre terre. Addentrandosi per le sue tortuose e deserte vie essa appare simile ma diversa rispetto a se stessa e alle città che gli uomini sono soliti abitare; un luogo dove la vita non è più quotidiana e ritmata, ma stagnante, sincopata, disorganizzata. Molte cose sono proibite nella città in lockdown, cose che sono la norma in altre città: il lavoro, le botteghe, lo sport, le veglie, le feste, i ritrovi con amici e familiari. È vietato mostrare naso e bocca [...]

La città e il virus2021-03-08T19:50:01+00:00

Far emergere il meglio, affinché andrà tutto per il meglio

2021-03-08T19:47:29+00:00

Far emergere il meglio, affinché andrà tutto per il meglio Di pregiudizi ce ne sono parecchi, i più disparati: sui cinesi e sui meridionali, da quelli sui preti a quelli sugli islamici, su neri e omosessuali. Nessuno è immune dai difetti, tra i quali il “virus” di guardare sempre quelli degli altri, dimenticandosi che il miglior modo di modificare la società in meglio è il continuo miglioramento di se stessi. Se nessuno è perfetto, dovremmo fare tutti autocritica o, come si usa dire, “un passo indietro”. Sarebbe “un passo in avanti” per apprezzare quelle differenze che sembrano [...]

Far emergere il meglio, affinché andrà tutto per il meglio2021-03-08T19:47:29+00:00

2020 Vita da pandemia

2021-03-08T18:02:01+00:00

2020 Vita da pandemia Che quest’anno fosse l’ennesimo anno bisestile immaginavo già come fosse stato. Come tutti gli anni precedenti non mi aspettavo niente di nuovo all’orizzonte, inoltre sommando venti e venti diventano quaranta. Quaranta gli anni che il popolo di Israele ha impiegato per raggiungere la terra promessa, quaranta i giorni che Noè ha trascorso nella barca per salvaguardare la specie umana per ripopolare la terra. Quaranta i giorni che Gesù ha trascorso nel deserto vagando, pregando e digiunando. Quaranta i giorni delle puerperio delle neo mamme destinate alle cure del bambino e quaranta sono i [...]

2020 Vita da pandemia2021-03-08T18:02:01+00:00

In punta di piedi nella vita delle persone

2021-03-08T17:56:10+00:00

In punta di piedi nella vita delle persone Sono un medico igienista e lavoro nel Dipartimento di Prevenzione della ASL di Lecce da ormai quasi 25 anni, la mia vita professionale fino all’emergenza covid–19 è trascorsa tranquilla tra leggi, norme provvedimenti, verifiche e sopralluoghi, un lavoro molto tecnico, privo di grandi emozioni, ma soprattutto molto lontano da quello che nell’immaginario comune si intende comunemente come lavoro del medico. Io non avevo più un rapporto medico paziente dai tempi ormai lontani della guardia medica, del pronto soccorso o delle cliniche private che sono i luoghi di lavoro dei [...]

In punta di piedi nella vita delle persone2021-03-08T17:56:10+00:00

Sembrava andasse tutto bene

2021-03-08T17:55:03+00:00

Sembrava andasse tutto bene Le vacanze di Natale erano passate da poco, i giornali riportavano la notizia di una strana polmonite che colpiva gli abitanti di una regione della Cina, sembrava che il problema non ci riguardasse. Alla fine del mese di gennaio, mentre eravamo ancora impegnati con una piccola epidemia provinciale di morbillo in adulti (circa 70 casi) e con la curva epidemica influenzale in salita, cominciarono ad arrivare le prime direttive dal Ministero della Salute per la sorveglianza dei viaggiatori provenienti dalla Cina. I primi ad arrivare furono dei professori d’orchestra di ritorno da una [...]

Sembrava andasse tutto bene2021-03-08T17:55:03+00:00

I Monatti a Torremaura

2021-03-08T17:39:13+00:00

I Monatti a Torremaura I MONATTI A TORREMAURA Racconto di Pietro Macaluso Farmacista in Roma pietromacaluso1@gmail.com Dall’inizio del lockdown, le strade, le piazze, i vicoli, i quartieri, la città stessa avevano perso vita e identità per subire la metamorfosi, da turbinio caotico, rumoroso, disordinato in muto agglomerato di strade deserte, piazze spopolate, palazzate  grigie e anonime, i radi passanti con fare guardingo si guardavano intorno, sospettosi e allarmati se qualcuno gli passava vicino. Qualcuno, più apprensivo della media, allontanava con gesti eloquenti un collega che gli si avvicinava un po’ troppo o attraversava la via dal lato opposto. I monatti arrivarono all’improvviso, [...]

I Monatti a Torremaura2021-03-08T17:39:13+00:00

Vicino a te

2021-03-08T17:37:20+00:00

Vicino a te La prima volta che lo vidi bardato da sala operatoria non lo riconobbi nemmeno. Nella sua divisa verde, con la cuffia in testa, la mascherina e gli occhiali protettivi non sembrava lui e mi faceva anche un po’ paura. Mi pareva un Power Rangers anche se un po’ più brutto perché non aveva scelto la divisa fucsia. Poi alzò gli occhiali e abbassò la mascherina quel tanto che bastava per farmi riconoscere un sorriso familiare e quella barba che era solo sua. Il mio papà.  Ero piccola ma mi ricordo ancora il rumore gommoso [...]

Vicino a te2021-03-08T17:37:20+00:00
Go to Top