About Emanuele Antonio Corvino

This author has not yet filled in any details.
So far Emanuele Antonio Corvino has created 68 blog entries.

Il tempo e la comunicazione del paziente

2025-03-05T02:19:44+00:00

Il tempo e la comunicazione del paziente A cura di Sergio Ardis All’inizio dei corsi di comunicazione per sanitari, inevitabilmente e forse anche per fortuna, i colleghi o gli studenti commentano che la formazione sulla comunicazione è inutile perché durante le visite non c’è abbastanza tempo per comunicare bene con i pazienti. La mancanza di tempo lamentata dai medici e dai sanitari in generale, insieme ai sovraccarichi di lavoro indubbiamente risponde al vero soprattutto nella sanità pubblica. La mancanza di medici nelle corsie degli ospedali dovuta ad errori nei cambiamenti normativi che hanno introdotto il numero chiuso nella facoltà [...]

Il tempo e la comunicazione del paziente2025-03-05T02:19:44+00:00

Wanda

2021-03-08T20:47:35+00:00

Wanda “mi scoccerebbe proprio morire di coronavirus”. Se ne comincia a parlare. Febbraio 2020. Lei Wanda, la mia mamma, io Lucilla, sua figlia, medico. Un medico che pensava di riuscire a proteggerla. Wanda ha 89 anni, vari acciacchi ma nulla che comprometta una mente ancora pronta e vivace, più della mia che dimentico tutto. Un concentrato di curiosità, lucidità e tanto amore per noi figlie e per una nipote luce dei suoi occhi. Sono abituata a vederla tutti i giorni dopo il lavoro, per compagnia più che per necessità, lei mi accoglie sempre con un sorriso ed [...]

Wanda2021-03-08T20:47:35+00:00

Diario breve di una pandemia

2021-03-08T20:45:58+00:00

Diario breve di una pandemia Domenica bestiale Fuori il sole si affaccia a fatica, quasi volesse farsi pregare. Anche lui. Ogni piccola buona notizia cambia il mio punto di vista sull'esistenza, come ogni giorno, da quel 21 febbraio. Ora sto cercando di concentrarmi, come fossi un generale d'armata, su quali prodotti potrebbero scarseggiare nei prossimi giorni. Ho poche idee e confuse. La verità è che non vorrei avvicinarmi ad un supermercato, almeno per un po'. Ma se poi non li producono più? Siamo troppo abituati alla pappa pronta ma lavorando non saprei cos'altro fare. Scatolame, detersivi, [...]

Diario breve di una pandemia2021-03-08T20:45:58+00:00

Marzo 2020

2021-03-08T20:14:36+00:00

Marzo 2020 Corpi irrigiditi dal dolore. Corpi sfiancati dalla sofferenza. Corpi abbandonati, coperti da maschere. Corpi senza volto, senza voce, senza identità. Corpi riversi su letti come sudari. Corpi assetati, affamati, infreddoliti, spaventati. Corpi alla deriva, coperti d’oro come naufraghi. Corpi che non sappiamo dove mettere: non ci sono più letti. Corpi ingombranti se cessano di vivere: servono più letti. E anche noi siamo corpi coperti da tute e maschere allieni e allineati in un mondo surreale. Inaspettata una mano si alza dal lenzuolo si infila sotto la visiera mi accarezza la fronte, l’unico pezzo di pelle [...]

Marzo 20202021-03-08T20:14:36+00:00

Il Callista di Ghitina

2021-03-08T20:12:37+00:00

Il Callista di Ghitina Ci sono persone che nella vita meritano essere ricordate, non per quello che hanno fatto o detto, ma per il semplice fatto di aver avuto la fortuna di conoscerle. Quelle persone che senza la presunzione di insegnarti qualcosa ti lasciano molto. . Ghitina, la chiamerò così, è una di queste persone che ricordo con piacere. Abitava in montagna, nella frazione più alta del comune, luogo d’ origine del marito Giuseppe. Lei arrivava dalla valle confinante. I valligiani, almeno un tempo, consideravano “furustera” (forestiera), chi proveniva dalle frazioni vicine o dal capoluogo e viceversa.  [...]

Il Callista di Ghitina2021-03-08T20:12:37+00:00

Stanchezza

2021-03-08T20:10:55+00:00

Stanchezza Ebbene si… Sono stanca anche io… Perfino troppo stanca per riscrivere la mia storia che si è cancellata… Sto esaurendo le energie.. Avrei bisogno di un viaggio di quelli belli belli per ricaricarmi.. Ma non si può… Non ancora.. Non adesso… Avrei bisogno di una serata super.. Di quelle in cui si balla e ci si diverte fino allo sfinimento.. Ma non si può.. Non quest’anno.. Avrei bisogno… Vorrei.. Non voglio più la mascherina.. Mi sento pretenziosa, in realtà sto chiedendo poco nulla.. Forse solo un po’ di quella normalità tanto amata e spesso tanto odiata.. [...]

Stanchezza2021-03-08T20:10:55+00:00

IL DIARIO PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA E LA RELAZIONE DI CURA

2021-03-08T20:09:14+00:00

IL DIARIO PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA E LA RELAZIONE DI CURA “Buon giorno sig. Giovanni, mi chiamo Sergio e sono l’infermiere che si occupa di lei questa mattina. Le scrivo questo diario perché le sue condizioni hanno spinto i medici a somministrare dei sedativi… in altre parole lei si trova in coma farmacologico e quando si sveglierà (speriamo fra pochi giorni) non avrà memoria di quanto le è accaduto e di come avrà vissuto queste giornate. Cosi’ ho deciso di scrivere questo diario in cui le racconto quanto accade….” E’ con parole simili a queste che spesso [...]

IL DIARIO PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA E LA RELAZIONE DI CURA2021-03-08T20:09:14+00:00

Sembrava andasse tutto bene…

2021-03-08T20:07:21+00:00

Sembrava andasse tutto bene… Le vacanze di Natale erano passate da poco, i giornali riportavano la notizia di una strana polmonite che colpiva gli abitanti di una regione della Cina, sembrava che il problema non ci riguardasse. Alla fine del mese di gennaio, mentre eravamo ancora impegnati con una piccola epidemia provinciale di morbillo in adulti (circa 70 casi) e con la curva epidemica influenzale in salita, cominciarono ad arrivare le prime direttive dal Ministero della Salute per la sorveglianza dei viaggiatori provenienti dalla Cina. I primi ad arrivare furono dei professori d’orchestra di ritorno da una [...]

Sembrava andasse tutto bene…2021-03-08T20:07:21+00:00

Dopo un lunghissimo periodo buio…il ritorno alla vita!

2021-03-08T20:04:11+00:00

Dopo un lunghissimo periodo buio…il ritorno alla vita! Siamo gli operatori del S.C. “Psichiatria” Area Nord del Dipartimento interaziendale di Salute Mentale ASL CN1 (educatori professionali, psicologi, psichiatri, infermieri, tecnici…), con le restrizioni del periodo di lockdown, che hanno imposto un isolamento forzato della popolazione e anche degli utenti dei servizi abbiamo ideato il progetto Broadcast – #iorestobugianen (io resto fermo/a casa). Oltre ai quotidiani contatti telefonici e ad alcune visite domiciliari mirate abbiamo creato uno strumento per aiutare i pazienti, afferenti ai Centri di Salute Mentale di Fossano, Savigliano e Saluzzo e i Centri Diurni di Cussanio [...]

Dopo un lunghissimo periodo buio…il ritorno alla vita!2021-03-08T20:04:11+00:00

Testimonianze Covid 2020

2021-03-08T20:01:46+00:00

Testimonianze Covid 2020 – Febbraio 2020 Da febbraio, come medico psicoterapeuta, ho offerto la possibilità di sostegno-supporto-conforto, ovviamente a titolo completamente gratuito, via mail o telefono, al personale impegnato a qualsiasi titolo, in questa emergenza Coronavirus. Riporto alcune esperienze o testimonianze che mi hanno fatto tanto riflettere:  – Marzo 2020 In una parrocchia: un bambino non dà la mano al compagno che siede accanto  a lui e gli spiega: “Sai, la mia sorellina più grande mi fa sempre giocare, ma ora ha la leucemia. Io voglio giocare con lei, quindi preferisco essere prudente!…”. In una casa di [...]

Testimonianze Covid 20202021-03-08T20:01:46+00:00
Go to Top