About Emanuele Antonio Corvino

This author has not yet filled in any details.
So far Emanuele Antonio Corvino has created 68 blog entries.

Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa

2025-03-05T02:04:27+00:00

Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa 5^ edizione Corsi di Formazione   In questa sezione presentiamo i corsi di Formazione in Medicina Narrativa, sia quelli organizzati da SIMeN, sia quelli patrocinati o ritenuti di  interesse per i temi trattati. scarica la brochure Con grande piacere si presenta la quinta edizione del Corso FAD ECM Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa. IL CORSO AVANZATO PER FACILITATORI DI LABORATORIO DI MEDICINA NARRATIVA È RISERVATO SOLO A COLORO CHE HANNO GIÀ FREQUENTATO IL CORSO DI LIVELLO BASE. [...]

Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa2025-03-05T02:04:27+00:00

Efficacia comunicativa delle metafore nella relazione di cura

2025-02-17T14:38:42+00:00

Iscrizioni Sono aperte fino al 7 marzo 2025. Iscriviti al corso seguendo la procedura guidataper l'iscrizione al sito https://rb.gy/1th8hh PER ULTERIORI INFORMAZIONI: info@academy@unier.it Prenota un colloquio di orientamento con la responsabile del corso ☎  339.4936633

Efficacia comunicativa delle metafore nella relazione di cura2025-02-17T14:38:42+00:00

Manifesto del facilitatore dei laboratori di Medicina Narrativa

2025-03-20T21:30:37+00:00

Manifesto del Facilitatore dei Laboratori di Medicina Narrativa 10 Settembre 2024, 15:30 - 18:30 Presentazione online Link per partecipare alla riunione 10 Settembre 2024 Dalle ore 15.30 alle 18.30 Dibattito e Conclusioni

Manifesto del facilitatore dei laboratori di Medicina Narrativa2025-03-20T21:30:37+00:00

Premiazione bando SIMeN “Tesi narrative”

2025-03-05T02:13:07+00:00

Premio SIMeN tesi in Medicina Narrativa Primo annuncio Online il 18 dicembre 2023 ore 14:30 - 19:00 Durante la cerimonia online saranno presentati gli elaborati e al termine premiate le tesi vincitrici. Un'occasione per riflettere sullo studio e la ricerca sulla medicina narrativa. Programma 14:30 Apertura dei lavori Stefania Polani - Presidente Nazionale SIMeN 14:45 Presentazione delle tesi in concorso Moderatore Sergio Ardis - Segretario Nazionale SIMeN 15:00 Nursing narrativo. Le storie di malattia come terapia per il curato e per il curante - Marianna Albano 15:10 Il prendersi cura nella fragilità: un’indagine qualitativa sulla responsabilità [...]

Premiazione bando SIMeN “Tesi narrative”2025-03-05T02:13:07+00:00

Medicina narrativa: al via anche ad Alessandria il progetto portato avanti da SIMeN con Regione Piemonte

2025-02-17T14:41:21+00:00

Medicina narrativa: al via anche ad Alessandria il progetto portato avanti da SIMeN con Regione Piemonte. Roberto Cavallero, 18 Maggio 2023 Alessandria – Inizia anche ad Alessandria lunedì 22 maggio, nel salone di rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera  in via Venezia, la formazione in Medicina Narrativa per i professionisti della sanità piemontese, già avviata nei giorni scorsi a Novara (dal 15 maggio) e a Torino (dal 16). Questa iniziativa, di carattere laboratoriale, rappresenta una delle azioni  principali del primo progetto in Italia finalizzato a validare l’efficacia della Medicina Narrativa e a valutarne l’impatto nella pratica clinica, nell’ottica di una sempre maggiore [...]

Medicina narrativa: al via anche ad Alessandria il progetto portato avanti da SIMeN con Regione Piemonte2025-02-17T14:41:21+00:00

PREMIO SIMEN TESI IN MEDICINA NARRATIVA

2025-03-05T02:14:05+00:00

Premio SIMeN tesi in Medicina Narrativa Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) in data 06/03/2023 indice il primo concorso “Premio SIMeN tesi in Medicina Narrativa”. Articolo 1 - Finalità Il concorso ha lo scopo di favorire e stimolare l’impiego della Medicina Narrativa in ogni suo campo di applicazione secondo i criteri raccolti nelle “Linee di indirizzo della Consensus Conference” dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). In tale documento si afferma che “Con il termine di Medicina Narrativa (mutuato dall’inglese Narrative Medicine) si intende una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza [...]

PREMIO SIMEN TESI IN MEDICINA NARRATIVA2025-03-05T02:14:05+00:00

Obesità in età evolutiva e Medicina Narrativa. Una nuova modalità di gestione del peso.

2025-03-05T02:14:37+00:00

Obesità in età evolutiva e Medicina Narrativa. Una nuova modalità di gestione del peso. Il Rapporto sull'obesità WHO Regione Europea del 3 maggio 2022 rileva che in Europa il 59% degli adulti e circa 1 bambino su 3 sono in sovrappeso o con obesità. Sovrappeso e obesità sono tra le principali cause di morte e disabilità. Stime recenti suggeriscono che in Europa l’obesità causi più di 1,2 milioni di decessi all'anno, oltre il 13% della mortalità totale ed aumenti il rischio di sviluppare molte malattie non trasmissibili: malattie cardiovascolari, diabete mellito 2 e malattie respiratorie croniche e [...]

Obesità in età evolutiva e Medicina Narrativa. Una nuova modalità di gestione del peso.2025-03-05T02:14:37+00:00

Lo facciamo per il suo bene

2025-03-05T02:15:06+00:00

Lo facciamo per il suo bene Per insegnare comunicazione in modo efficace non basta parlarne, spiegare, citare evidenze, ecc., ma è necessario simulare e questo implica molto lavoro perché per dare un feedback allo studente è necessario rivedere e valutare con attenzione le registrazioni dei role-play. Ieri ho rivisto due simulazioni per valutare la comunicazione con la Kalamazoo Consensus Statement Checklist, il modello che utilizziamo nella nostra formazione. Il punteggio alla checklist si basa sull’esecuzione di compiti comunicativi ritenuti essenziali nel colloquio clinico, ma non valuta alcuni aspetti come il contenuto non verbale della comunicazione o alcuni [...]

Lo facciamo per il suo bene2025-03-05T02:15:06+00:00

Primo forum sulla medicina narrativa in Italia

2025-03-05T02:16:12+00:00

Primo forum sulla medicina narrativa in Italia nella pratica clinica, nei percorsi accademici, nella ricerca Online 28 settembre 2022​ Ore 14-19​ Primo annuncio La medicina narrativa nasce negli Stati Uniti ma è approdata in Italia intorno agli anni 2000, nel 2009 si è costituita la società scientifica SIMeN e nel 2014 sono state emanate, mediante una Consensus Conference, le linee guida nazionali dall’Istituto Superiore di Sanità.​ Molto è stato fatto negli anni - ma si può fare di più - SIMeN ha organizzato questo forum con l’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni, oltre al mondo clinico e delle Associazioni pazienti, a vedere la medicina narrativa come pratica quotidiana [...]

Primo forum sulla medicina narrativa in Italia2025-03-05T02:16:12+00:00
Go to Top